La nuova TARI slitta di un anno senza sanzioni per chi non applica la riforma
Pubblicato mercoledì, 5 Febbraio 2020La Nuova Tari, basata sul principio europeo “paga di più chi inquina di più” prevista per il 2020, slitta di un anno.
È stato affidato all’Arera l’incarico di scrivere le nuove regole per la Tari.
alla Conferenza Stato – Città si è deciso che il 2020 sarà un anno di transizione, la nuova Tari QUINDI entrerà in vigore nel 2021. I Comuni che non applicheranno la nuova riforma non andranno incontro a nessuna sanzione.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, dopo diverse consultazioni, è arrivata all’approvazione di 2 delibere:
- la prima riguarda il nuovo metodo tariffario,
- la seconda riguardante gli obblighi di trasparenza in bolletta.
La nuova regolamentazione, destinata a entrare in vigore il 1° gennaio 2020, è slittata al 2021 per le tante richieste di proroga.